Facciamo colore a poker quando abbiamo cinque carte tutte dello stesso seme.
Per esempio, nell’Holdem:
Board: K♥️5♥️2♥️
Mano 1: A♥️10♥️
Mano 2: Q♥️J♥️
In questo esempio, sia la mano 1 che la mano 2 fanno un colore al flop. In situazioni in cui più di un giocatore fa colore, il vincitore è determinato dalla carta dal valore più alto che contribuisce a creare il colore.
Colore a Poker
La mano 1 fa un colore a cuori all’asso, mentre la mano numero 2 fa un colore a cuori al re. Quindi questa sfida la vince la mano numero 1. C’è anche da notare che, nonostante il colore della mano numero 2 sia tecnicamente al re, spesso viene definito in maniera colloquiale un colore alla regina, perchè il re di cuori è già presente sul board.
Board: K♥️5♥️2♥️3♥️4♣️
Mano 1: 10♥️6♥️
Mano 2: Q♥️10♣️
Nell’Hold’em è anche possibile fare un colore utilizzando solo una delle carte che si hanno in mano. In questa situazione, anche se entrambi i giocatori fanno un colore al re, la mano 1 utilizza entrambe le sue carte in mano, mentre la mano 2 ne utilizza solamente una.
Il colore alla regina
Nonostante ciò, a vincere la mano è la mano 2, perchè la seconda carta più alta del suo colore è la regina. La mano 1 quindi fa un colore al re e al 10, mentre la mano 2 fa un colore a cuori al re e alla regina. Per renderci la vita più semplice, la mano 1 viene solitamente indicata come un colore al 10, mentre la mano 2 viene di solito indicata come un colore alla regina.
Esempio di utilizzo di colore in una frase -> Avevo un progetto di colore a quadri al flop e finalmente ho chiuso il colore al river quando è uscita l’ultima carta a quadri.
Come utilizzare il colore come strategia nel poker
I colori fatti con due carte coperte sono quasi sempre una mano abbastanza buona da poter fare all-in con uno stack da 100bb, a meno che sul board non ci sia una coppia.
Gli scenari in in cui il nostro colore più basso viene battuto da un colore più alto in un board senza una coppia per una puntata da 100bb, possono generalmente essere considerati un classico cooler (una mano persa per sfortuna, non perchè avremmo dovuto foldare la nostra mano).
I colori fatti con una sola carta coperta sono parecchio più deboli e dovremmo ragionare di fare un all-in solamente nei casi in cui abbiamo il colore nut su di un board che non presenta una coppia.
La forza del punto colore
Nell’Hold’em i colori realizzati con una sola carta, peraltro bassa, sono considerati poco più che dei semplici acchiappabluff. Questo dovrebbe aiutare a sottolineare l’importanza della forza relativa di una mano, se paragonata alla sua forza assoluta.
Anche se un colore fatto è una mano molto forte in senso assoluto, è la forza relativa della nostra mano che deve determinare il numero di fiches che noi dovremmo investire per sostenere la nostra mano.
Nel Pot Limit Omaha i colori fatti con una sola carta coperta sono impossibili, perchè i giocatori di poker quando formulano una mano devono sempre utilizzare esattamente due delle loro quattro carte in mano.
Nell’Omaha qualsiasi colore basso fatto deve essere trattato con un altissimo livello di cautela, anche se nel board non ci sono coppie. Visto che nell’Omaha i colori sono molto più comuni di quanto non avvenga nell’Hold’em, le probabilità poker che un colore non nut venga poi dominato sono parecchio più alte.
Vedi anche: