Le reverse implied odds sono un calcolo adattato delle pot odds sulla base del rischio di perdere soldi nelle ultime fasi di una mano, quando si hanno delle carte o un progetto di media forza.
La rakeback è la percentuale di rake pagato che viene restituita ai giocatori come premio. A volte arriva in forma di sistema VIP.
Il minuscolo "bb" si riferisce ai big blind nel poker. Viene usato come misura delle dimensioni dello stack e delle puntate.
Se in un incontro di Hold’em avete AK nel pre-flop, gli altri giocatori avranno meno chance di avere in mano una coppia d’assi. Questo concetto può essere espresso anche col termine tecnico di “effetto di rimozione delle carte”.
Il termine “hole cards” (o “carte personali”) si riferisce alle carte che i giocatori devono tenere nascoste al resto del tavolo. Esse sono presenti in quasi tutte le varianti del poker: l’esempio più diffuso è quello del Texas Hold’em. Nel primo giro di scommesse ogni giocatore riceve due carte personali, da usare in combinazione con quelle comunitarie al fine di formare una mano.
Un progetto di scala a incastro noto anche come "gutshot" è una mano in cui la carta richiesta per completare la nostra scala è al centro della struttura.